Dublin, Ireland — 5 July 2024 — CreditLogic, un’innovativa società fintech irlandese, ha ottenuto un finanziamento di 3,5 milioni di euro per accelerare la propria espansione in Europa. L’ultimo round di finanziamenti include un investimento da parte di Riverside Acceleration Capital (o “RAC”), parte della società globale di investimenti privati The Riverside Company, e segna il primo investimento di RAC in Irlanda. Diversi investitori privati di successo nel settore IT hanno anche contribuito al round.
La piattaforma SaaS riduce drasticamente i costi per le banche
Fondata dall’Amministratore Delegato Eddie Dillon e dal Direttore Tecnico Gavin Bennett, CreditLogic offre una piattaforma dati SaaS che semplifica radicalmente l’acquisizione, l’elaborazione e la validazione dei dati dei clienti per le banche. Grazie all’esperienza pluriennale alla guida della trasformazione digitale di una banca paneuropea, hanno sviluppato una piattaforma altamente configurabile. Implementabile dal primo momento, può ridurre i tempi di elaborazione delle richieste del 90% e tagliare i costi operativi dovuti alle procedure più complessi del 50%.
Eddie Dillon, fondatore e CEO, ha commentato:
“Sappiamo che la competitività delle banche si basa sulla semplificazione delle procedure di base, ma secondo McKinsey il 70% dei tentativi in questo senso non ha buon fine”, afferma Dillon. “In precedenza avevamo già cercato di acquistare o acquisire in licenza una piattaforma SaaS simile nel settore bancario, ma non esisteva nulla. Progettata da un team con competenze nel settore tecnologico e dei prodotti bancari, la soluzione che abbiamo costruito sta portando enormi efficienze nella gestione delle richieste, nelle procedure finanziarie e nel raggiungimento degli obiettivi ESG per i nostri clienti.”
Dal dominio del mercato irlandese all’espansione internazionale
CreditLogic collabora già con tutte le banche irlandesi, i principali enti operanti nel settore pubblico e oltre 60 altre aziende regolamentate. In Irlanda, gestisce oltre il 40% di tutti i nuovi mutui accesi dai consumatori. L’azienda si è recentemente espansa in Europa, aprendo un ufficio a Madrid, in Spagna. Guidato da Elena Alvarez, ex dirigente esperto di digitale e innovazione di BBVA e Meta, sosterrà la crescita internazionale dell’azienda. Il nuovo finanziamento consentirà a CreditLogic di potenziare le proprie capacità e di raggiungere gli obiettivi di crescita internazionale. L’azienda prevede di aggiungere 15 figure a tempo pieno nei settori dell’IA, della scienza dei dati, dell’ingegneria, delle vendite e del marketing.
“Accelerare la trasformazione digitale nel settore bancario è la nostra missione, per questo offriamo ai consumatori l’esperienza digitale efficiente e di facile utilizzo che loro vogliono avere, e ripristiniamo il vantaggio competitivo delle banche”, ha aggiunto Dillon. “Siamo entusiasti di avere il sostegno di RAC e dei nostri altri investitori, che vantano una solida esperienza di successo negli investimenti tecnologici”.
Riverside è entusiasta di vedere CreditLogic trasformare il settore bancario
Dalla sua fondazione nel 1988, Riverside ha effettuato più di 1.000 investimenti. I portafogli internazionali di private equity e di capitale flessibile dell’azienda comprendono più di 140 società.
Jonathan Drillings, Partner di RAC, afferma:
“Cerchiamo di individuare aziende di software B2B in forte crescita, guidate da team preparati, e dove riteniamo che il nostro capitale di crescita, la nostra consulenza e prodotti software possano aiutarle a maturare e a scalare le attività”. Siamo rimasti colpiti dal team di CreditLogic, dalla loro crescita e dalla convalida della piattaforma con clienti di larga scala. Siamo lieti di collaborare con il team ed entusiasti del potenziale di CreditLogic”.
Martin Scott, Presidente di CreditLogic, ha dichiarato:
“Implementare il prossimo passo della strategia di raccolta fondi adeguata al nostro percorso di scale-up è un punto critico per la crescita dell’azienda.
L’ultimo round combina i finanziamenti di RAC e gli investimenti riconfermati da privati con un solido portfolio di investimento internazionale. L’azienda sta attuando con successo una strategia di crescita matura, di cui elementi fondamentali sono un forte sostegno ai clienti e la disciplina economica. Io e il team siamo entusiasti dell’opportunità di mercato internazionale. CreditLogic mette in mostra il meglio del talento fintech irlandese”.